I VINI R!TUÀL
R!tuàl BIANCO
La Ribolla Gialla
"Un vino nuovo, figlio di più uve,
fresco e giovane, legato ad un luogo magico." (citazione esempio tipo Jiasik)
Giassico, borgo di oggi, carattere di un tempo, carattere che traspira da ogni sua pietra. È qui che ha inizio tutto: ancora oggi da viti antiche, nasce un vino che scalda il cuore, che ha bisogno di festa, di allegria, di incontro. Un vino nuovo, figlio di più uve, fresco e giovane, legato ad un luogo magico. Nel calice di Jiasik bianco risuona una musica che non ha confini.

SCHEDA TECNICA
Località di produzione
Giassico, piccolo borgo dove l'aria profuma ancora di Impero Austro-Ungarico.
Tecnologie di produzione
Abbattimento della temperatura del grappolo intero (la buccia raggiunge la temperatura di glaciazione). Attesa del rialzo della temperatura a 7-8 C° per tre-quattro ore. Pressatura soffice. Fermentazione temperatura controllata 16-18 C°.
Riposo sui lieviti con batonage settimanale.
Uve
Riesling e Malvasia
Analisi organolettica
Colore giallo paglierino. Al naso, sentori di fiori e frutta fresca, un tipico e leggero minerale finale. Si caratterizza con una nota orientale di zenzero. Al gusto, fruttato, morbido, dall'acidità equilibrata. Mantiene la forza aromatica del Riesling (pepe verde) e la suadenza della Malvasia.
Abbinamenti
Vino da aperitivo evoluto, ma accompagna i piatti più diversi grazie alla sua spiccata poliedricità. Temperatura di servizio: 10-12°C.
R!tuàl ROSSO
Il Merlot
"Un vino nuovo, figlio di più uve,
fresco e giovane, legato ad un luogo magico." (citazione esempio tipo Jiasik)
SCHEDA TECNICA
Località di produzione
Giassico, piccolo borgo dove l'aria profuma ancora di Impero Austro-Ungarico.
Tecnologie di produzione
Abbattimento della temperatura del grappolo intero (la buccia raggiunge la temperatura di glaciazione). Attesa del rialzo della temperatura a 7-8 C° per tre-quattro ore. Pressatura soffice. Fermentazione temperatura controllata 16-18 C°. Riposo sui lieviti con batonage settimanale.
Uve
Riesling e Malvasia
Analisi organolettica
Colore giallo paglierino. Al naso, sentori di fiori e frutta fresca, un tipico e leggero minerale finale. Si caratterizza con una nota orientale di zenzero. Al gusto, fruttato, morbido, dall'acidità equilibrata. Mantiene la forza aromatica del Riesling (pepe verde) e la suadenza della Malvasia.
Abbinamenti
Vino da aperitivo evoluto, ma accompagna i piatti più diversi grazie alla sua spiccata poliedricità. Temperatura di servizio: 10-12°C.
